
Dott.ssa Alma Marcolongo
15/12/1976 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di VERONA (Ordine della Provincia di VERONA) n. 0000002692
Opera, come medico in ambulatori privati.
Ginecologia ed Ostetricia
La ginecologia è la branca della medicina che si occupa dello studio della fisiologia e delle patologie dell'apparato riproduttivo femminile.
​
Quando fare la visita
​
Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un ginecologo annualmente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio apparato riproduttivo.
Si raccomanda di far riferimento al ginecologo per ogni problematica che riguarda l'apparato riproduttivo (se, ad esempio, aumentano le perdite dalla vagina, oppure cambiano colore e/o odore; se si prova dolore pelvico di qualsiasi genere; se le mestruazioni risultano dolorose o le perdite di sangue risultano diverse dal solito; se si è avuto rapporti sessuali occasionali non protetti; ecc).
Il ginecologo è inoltre punto di riferimento anche per le donne con problemi di fertilità e difficoltà a concepire – oltre che lo specialista di riferimento durante la gravidanza.
Malattie di riferimento
-infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l'apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni)
-condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; altre variazioni non-cancerose)
-anomalie congenite del tratto riproduttivo
-problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)
-endometriosi
-fibromi/miomi uterini
-malattie infiammatorie pelviche
-dolore pelvico (acuto e cronico)
-infezioni sessualmente trasmesse
Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza, durante il travaglio e il parto, e di fornire assistenza post partum quando necessaria.
Visite presso la nostra struttura
-Visita specialistica ginecologica + ECOGRAFIA
-Ecografia I e III trimestre e morfologica
-Pap Test
-Panorama test DNA