
Dott.ssa Gloria Leonardi
28/05/1986 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di TRENTO (Ordine della Provincia di TRENTO) n. 0000003378
Opera, come medico in ambualtori privati
Chirurgia Vascolare e Trattamenti cellulite
La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.
Quando fare la visita
È bene chiedere un appuntamento con il chirurgo vascolare tutte le volte che lo prescrive il proprio medico di medicina generale e nel caso in cui sia necessario monitorare il decorso post-operatorio.
​
Le patologie più spesso trattate da questo chirurgo sono:
-
insufficienza cerebrovascolare
Quali sono le procedure più utilizzate dal chirurgo vascolare
Le procedure più utilizzate dal chirurgo vascolare dal punto di vista interventistico sono:
-
amputazione ( quando l’arto colpito da arteriopatia non è recuperabile)
-
angioplastica
-
endoarterectomia (per rimuovere le placche presenti nell’arteria e che causano ostruzione)
-
inserimento di bypass
-
riparazione chirurgica tradizionale o mediante procedura endovascolare dell’aneurisma aortico addominale
-
scleroterapia (per cicatrizzare le vene varicose)
-
stripping venoso (rimozione di un segmento di vena nel trattamento delle vene varicose)
-
trattamento laser
Dal punto di vista prettamente diagnostico:
-
analisi del sangue per i marcatori di colesterolo o di altre malattie dell’arteria
-
angiografia
-
angiografia con risonanza magnetica
-
angiografia con tomografia computerizzata
-
ecocolorDoppler
-
indice caviglia-brachiale
-
risonanza magnetica nucleare
​
Visite presso la nostra struttura
- Visita specialistica di chirurgia vascolare
- Ecocolordoppler TSA (carotidi)
- Ecocolordoppler arterioso e venoso arti inferiori e superiori
- Scleroterapia
- Trattamento cellulite e carbossiterapia
​