top of page
ENDAV ONCOL (1182 × 1182 px) - 2023-09-21T161320.747.png

Dott. Umberto Valente

14/03/2012 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PADOVA (Ordine della Provincia di VICENZA) n. 0000011595

Opera, oltre che da noi, presso l'azienda ospedaliera dell'Università di Padova Medicina della Riproduzione.

Endocrinologia

L'endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole a secrezione interna e degli ormoni in relazione alla loro natura, produzione e azione. Le ghiandole a secrezione interna sono quelle che rilasciano il proprio prodotto di secrezione (tipicamente ma non necessariamente un ormone) nei fluidi circolanti: tiroide, paratiroidi, ipofisi, epifisi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, ghiandola interstiziale del testicolo, ghiandola interstiziale dell'ovaio.

Quando fare la visita

 

L'endocrinologo è uno specialista in grado di effettuare la diagnosi di un'ampia varietà di patologie e di gestire disturbi di carenza o eccesso di uno o più ormoni e sostanze che, in molti casi, possono verificarsi anche per lungo tempo (basta pensare che alcune delle più comuni malattie delle ghiandole endocrine comprendono il diabete mellito, l'ipotiroidismo e la sindrome metabolica, ovvero patologie croniche che hanno bisogno di cure per tutta la vita).
Principale strumento di lavoro dell'endocrinologo sono i test di laboratorio, utilizzati in misura maggiore rispetto alla maggior parte delle altre branche specialistiche. Molte condizioni patologiche a carico delle ghiandole endocrine vengono indagate attraverso la stimolazione o l'inibizione del funzionamento della ghiandola stessa mediante la somministrazione di agenti stimolanti o inibenti l'attività della ghiandola stessa: il sangue del paziente viene poi sottoposto ad analisi specifiche per valutare le eventuali modifiche provocate dalla sostanza somministrata.
Molto importante per l'endocrinologo è anche il ricorso alla diagnostica per immagini: la visualizzazione degli organi endocrini può infatti essere rivelatrice della presenza di anomalie.

Malattie di riferimento

 

-Bassa statura

-Diabete

-Disturbi metabolici

-Infertilità

-Malattie della tiroide

-Menopausa

-Pressione alta (ipertensione)

-Problemi di colesterolo

-Problemi legati alla pubertà (precoce o ritardata)

-Produzione eccessiva o insufficiente di ormoni

-Osteoporosi e fragilità ossea

-Tumori delle ghiandole endocrine

Visite presso la nostra struttura

 

-Visita specialistica endocrinologica con ecografia tiroidea e paratioridea

Contatti

Tel. 0442 411 115

Whatsapp 349 24 74 912

bottom of page