Via Guglielmo Marconi 4 | Cologna Veneta (VR)
CENTRO MEDICO SPECIALISTICO
INFORMAZIONI:
INFORMAZIONI:
ORARI DI APERTURA:
ORARI DI APERTURA:
Nutrizione
Lun - Ven
dalle 9:00 alle 19:00
orario continuato
Lun - Ven
dalle 9:00 alle 19:00
orario continuato
Tel. 0442 411 115
Cell. 349 24 74 912
info@policologna.it
Tel. 0442 411 115
Cell. 349 24 74 912
info@policologna.it
Dott.ssa Elena Vaccari | Dott. Enrico Baggio | Dott. Alberto Bertolazzi
Policologna srl Via Guglielmo Marconi 4
37044 Cologna Veneta (VR)
Direttore Sanitario Dott. Diego Gaspari
CF & P.IVA 04158050239
Policologna srl Via Guglielmo Marconi 4
37044 Cologna Veneta (VR)
Direttore Sanitario Dott. Diego Gaspari
CF & P.IVA 04158050239
Seleziona un trattamento:
www.policologna.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.policologna.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Contattaci su Whatsapp :
Contattaci su Whatsapp :
Presso Policologna troverai un centro specializzato in Biologia della Nutrizione formato da uno staff di professionisti che si occupano di raggiungere gli obiettivi offrendo cure di alta qualità rispettando il paziente e la sua dignità.
Ci occupiamo di:
Tutti i piani realizzati dai nostri professionisti vengono redatti in base alle esigenze del paziente
Scopri l'innovativo programma dedicato al benessere
Un programma mirato al benessere nel proprio corpo, imparando a nutrirsi con più consapevolezza.
Il test del dna va ad evidenziare ciò che fa bene, danneggia o manca al nostro corpo, il percorso perciò è mirato in tal senso perchè si lavora su base scientifica e si correggono errori alimentari fatti da inconsapevoli, si valuta e si aggiusta l'assimilazione di vitamine essenziali per il corpo e qual è l'approccio per trarne il meglio dall'attività fisica.
L'associazione della mindfueating rende il percorso più stabile. Non si lavora dunque solo sul corpo, ma anche sulla mente che spesso gioca un ruolo importante nella scelta dei cibi.
Il percorso dura 12 mesi e si viene accompagnati passo, passo in questo processo di consapevolezza della alimentazione e di sè a 360°.
Cosa comprende il programma:
- Test DNA Nutrygen
- 6 sedute con il nutrizionista
diluite in 12 mesi
- 4 incontri Mindful Eating
diluiti in 12 mesi
- Newsletter esplicative/ motivazionali
- Pacchetto start di 3 prodotti
Biologia della nutrizione
Dott.
Alberto Bertolazzi
Dott.
Enrico Baggio
Dott.ssa
Elena Vaccari
Dott.
Dott.
Roberto Dal Prà
Renato Niego
Psicologia dei disturbi alimentari
Psichiatria
Disturbi Alimentari
Per la cura dei disturbi dell’alimentazione proponiamo una terapia cognitivo comportamentale.
Durante il programma sono affrontati sia gli aspetti di tipo comportamentale (dieta ferrea, vomito autoindotto, ecc.), sia di tipo psicologico (pensieri relativi a peso, forma del corpo e cibo), nonché al miglioramento della soddisfazione corporea.
L’anoressia è un disturbo del comportamento alimentare finalizzato al raggiungimento e al mantenimento di un peso significativamente inferiore a quello normale. Le persone che ne soffrono vorrebbero mangiare, ma rifiutano il cibo per paura di ingrassare. Questa paura, che diviene il punto centrale della loro vita, deriva da un’alterazione dell’immagine del proprio corpo, che viene percepito come troppo grasso anche se è sottopeso o in una condizione di magrezza patologica.
La bulimia è un disturbo alimentare caratterizzato generalmente da periodi di alimentazione compulsiva (in cui si mangiano grandi quantità di cibo in un breve lasso di tempo) seguita dall’espulsione del cibo attraverso il vomito nel tentativo di perdere peso. Le persone affette da bulimia spesso si autoinducono il vomito oppure utilizzano lassativi dopo aver mangiato.
L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo peso corporeo dovuto a un accumulo di tessuto adiposo, che si sviluppa per l’interazione di vari fattori, tra cui quelli genetici, endocrino-metabolici e ambientali.
Non solo gli adulti soffrono di obesità. L’obesità negli adolescenti è un problema di notevole rilevanza sociale ed è il risultato dell’introduzione di un quantitativo di calorie maggiore rispetto all’effettivo consumo.
Percorso Consigliato
1. Psicoterapia cognitivo-comportamentale: la psicoterapia cognitivo-comportamentale può essere utile per modificare la percezione distorta dell’immagine di sé che è alla base della sintomatologia anoressica;
2. Farmacoterapia: mira soprattutto a curare complicanze e problemi clinici insorti a causa dell’anoressia;
3. Terapia nutrizionale: prevede differenti stadi di riabilitazione alimentare. E’ fondamentale per assicurare una ripresa graduale del peso corporeo che sia accettata dalla paziente.
Nutrizione Sportiva
CONTROLLO E GESTIONE DEL PESO
Ricomposizione corporea, controllo del peso e dimagrimento.
Programmi nutrizionali vegetariani e vegani, per lo sport e la vita di tutti i giorni.
Approci nutrizionali mirati in aiuto a malattie o sensibilità alimentari.
SPORT E FITNESS
Piani nutrizionali per tonificare e definire la massa muscolare.
Guida nutrizionale in attività di lunga durata e in condizioni avverse.
Strategie nutrizionali mirate in appoggio ad eventi agonistici.
Piani alimentari strutturati in base alle caratteristiche del proprio DNA, valutazione dei geni implicati nel metabolismo di vitamine, minerali e sostanze sensibilizzanti, indagine dei principali metabolismi relativi ad infiammazione, capacità antiossidante e gestione del peso corporeo, analisi genetica della risposta all'esercizio, al danno muscolare e del rischio di infortuni.
Nutrizione per problemi particolari
L’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), definisce la menopausa come “la cessazione dei cicli mestruali derivante dalla perdita della funzione follicolare ovarica diagnosticata retrospettivamente dopo 12 mesi consecutivi di amenorrea, che non abbia altre cause fisiologiche o patologiche.”
La fibromialgia è una sindrome molto complessa, è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia).
Il microbiota è un ecosistema complesso e dinamico, costituito da batteri, funghi e virus che si sono adattati a vivere nella mucosa dell’intestino. Oltre al microbiota abbiamo anche il microbioma che consiste nell’insieme di geni che formano il microbiota e dove coesistono più di mille specie batteriche.
Il diabete mellito può definirsi come uno stato dismetabolico generale che coinvolge svariati metabolismi: quello lipidico, glucidico e proteico. È una malattia cronica caratterizzata da una insufficiente attività dell’insulina.
Gastrite e reflusso sono parole che molto spesso vengono considerate con il medesimo significato ma in realtà rientrano in due classi di malattie diverse.
La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla che si trova alla base della zona anteriore del collo ed è costituita da due lobi (le ali della farfalla) e una parte centrale che li congiunge.
Un'alimentazione equilibrata durante la gravidanza e l’allattamento è importante sia per la salute della madre sia per quella del bambino.
NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti del Centro medico Specializzato Policologna