
SPERMIOGRAMMA
Domande frequenti (FAQ)
Lo spermiogramma è un'analisi di laboratorio del liquido seminale che valuta la fertilità maschile, esaminando aspetti come la quantità, la motilità e la forma degli spermatozoi, nonché le proprietà fisico-chimiche del seme stesso. Questo esame è fondamentale per diagnosticare eventuali problemi che possono influire sulla capacità di concepire un bambino e identificare la causa di un'infertilità maschile.
Il soggetto deve:
ricorrere alla masturbazione per ottenere l’eiaculato
praticare igiene di mani e pene prima della masturbazione
completare la raccolta del campione, incluso il liquido seminale contenuto nell’uretra in un contenitore sterile
chiudere il contenitore con accortezza al fine di evitare perdite
consegnare il campione tra i 30 minuti e i 60 minuti in laboratorio, evitando shock termici.
Inoltre, devono essere indicati al personale le terapie e le patologie che siano accadute nel trimestre in corso.
Qual è il campione richiesto?
Per l’esame del liquido seminale è necessario che il soggetto si astenga dai rapporti sessuali in un arco di tempo che va dai due ai sette giorni che precedono la raccolta del campione.