Mastoplastica additiva
%20-%202023-07-28T112637_964.png)
La mastoplastica additiva è un’operazione che si effettua in anestesia generale o locale, si pratica un’incisione nella parte inferiore dell’areola, la parte più scura che circonda il capezzolo, è la via d’accesso per inserire le protesi. La posizione delle protesi (dietro la ghiandola, dietro il muscolo pettorale, oppure in parte dietro la ghiandola e in parte dietro al muscolo, con la tecnica del “dual plane”) viene decisa in base all’anatomia della paziente, alla sua età e alle sue esigenze. A 48 ore dall’intervento, e per i 3-4 giorni successivi, si consiglia di indossare un apposito reggiseno, per favorire il corretto posizionamento delle protesi.
01
Visita specialistica
L’intervento chirurgico è sempre preceduto da almeno una visita preliminare che consente al medico di fare il quadro della situazione del paziente e di valutare modalità dell’intervento e strategie studiate ad hoc sulla persona.
03
Controlli post operatori
I controlli vengono eseguiti presso il nostro centro in accordo con il chirurgo. Siamo sempre a disposizione per il paziente per qualsiasi esigenza.
02
Decorso Post operatorio
Nelle 48 ore successive all'intervento di mastoplastica additiva dovrete rimanere a riposo. A partire dal terzo giorno potrete riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi e l'esposizione al sole. Nei primi due giorni potranno verificarsi gonfiore, ecchimosi e indolenzimento nella regione mammaria. Dopo 4-5 giorni potrete riprendere la vostra attività lavorativa se non eccessivamente faticosa. A tre settimane dall'intervento chirurgico riprenderete progressivamente a svolgere tutte le normali attività compresa quella sportiva.
%20(26)_edited_edited.png)
%20(26)_edited_edited.png)