Addominoplastica
%20-%202023-07-28T112923_734.png)
L’addominoplastica è l’intervento chirurgico a cui si ricorre per eliminare i tessuti di rivestimento in eccesso presenti sull’addome, per ridurre il grasso superficiale e per riposizionare i muscoli nella loro forma originaria in caso di diastasi dei muscoli addominali. La diastasi dei muscoli retti addominali è una condizione che si può verificare a seguito di una gravidanza (per esempio un parto gemellare) o di un importante dimagrimento che modifica la forma della pancia e determina un addome meno continente.
L’addominoplastica prevede il rimodellamento chirurgico della zona addominale e, a seconda delle condizioni cliniche della o del paziente, delle sue esigenze personali e delle sue caratteristiche può venire effettuata in modo tradizionale o con tecniche meno invasive.
La chirurgia tradizionale prevede un intervento più ampio, a volte associato a liposuzione, mentre le tecniche meno invasive (es. mini addominoplastica) comportano una ripresa più veloce e lasciano sul corpo cicatrici più corte.
01
Visita specialistica
L’intervento chirurgico è sempre preceduto da almeno una visita preliminare che consente al medico di fare il quadro della situazione del paziente e di valutare modalità dell’intervento e strategie studiate ad hoc sulla persona.
03
Controlli post operatori
I controlli vengono eseguiti presso il nostro centro in accordo con il chirurgo. Siamo sempre a disposizione per il paziente per qualsiasi esigenza.
02
Decorso Post operatorio
Il giorno dopo l’intervento di addominoplastica il paziente può tornare a casa senza particolari problemi. Porterà con se dei drenaggi (uno destro e uno sinistro) necessari a raccogliere il sangue che normalmente è presente dopo l’operazione. Accortezza fondamentale sarà camminare con l’addome flesso per evitare di danneggiare i punti di trazione sia a livello dei muscoli che della pelle stessa e indossare un’apposita guaina per almeno 30 giorni. Si potrà comunque camminare, senza effettuare sforzi eccessivi, fin da subito.
%20(26)_edited_edited.png)
%20(26)_edited_edited.png)