
FIBROMI UTERINI
Domande frequenti (FAQ)
I fibromi uterini, detti anche miomi, sono tumori benigni (non cancerosi) che si sviluppano dal tessuto muscolare dell'utero, sono molto comuni nelle donne in età fertile e spesso sono asintomatici. I sintomi, quando presenti, includono sanguinamenti mestruali abbondanti o prolungati, dolore pelvico, sintomi urinari e intestinali, e possono causare infertilità. La diagnosi avviene tramite visita ginecologica ed ecografia, mentre il trattamento varia dal monitoraggio, alla terapia farmacologica, fino agli interventi chirurgici.
La cura dei fibromi uterini dipende dai sintomi e dalle dimensioni: i fibromi asintomatici non richiedono un trattamento, ma solo monitoraggio periodico. Per quelli sintomatici, si può ricorrere a terapie farmacologiche (come gli analoghi del GnRH o gli SPRM per ridurre le dimensioni e il sanguinamento) o a interventi chirurgici (la miomectomia per preservare l'utero, l'isterectomia per l'asportazione dell'utero o l'embolizzazione per ridurre il flusso sanguigno al fibroma).La scelta del trattamento è personale e deve essere fatta dal medico in base all'età, al desiderio di gravidanza, e alla situazione specifica della paziente.






