Ingrossamento non chirurgico del pene : tecnica consigliata
- Policologna srl
- 3 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Soffermandoci sulla tipologia del trattamento non chirurgico, appare utile focalizzare quanto segue: a nostro avviso, fra le varie opzioni (lipofilling, fillers e sostanze permanenti e semi-permanenti, fillers riassorbibili), una delle metodiche con il più alto profilo di tollerabilità e sicurezza per il paziente (per nostra esperienza e sulla scorta di recenti dati scientifici) risiede nell'utilizzo di un filler riassorbibile composto da un acido ialuronico stabilizzato non animale, in forma di gel.
L'acido ialuronico, sostanza affine alla nostra pelle, possiede ormai un background ultra decennale in ambito estetico oltre a diverse indicazioni per il trattamento riempitivo di inestetismi cutanei del volto e del corpo.
La sua stabilità, l'altissima tollerabilità e il potere riassorbibile della molecola, lo rendono fra tutte le sostanze, probabilmente quella fra le più sicure, per iniettabilita' intradermica.
Per ciò che concerne l'ingrandimento dell'organo genitale maschile, la tecnica non chirurgica, prevede l'utilizzo di un gel di acido ialuronico stabilizzato per apposizione sottocutanea (effettuata in anestesia locale per mezzo di una cannula flessibile) in grado di aumentare sia circonferenza (in media di un cm) che la lunghezza (in media di 2 cm) dell'asta.
Medesimi risultati sono ottenibili con la tecnica del lipofilling, sebbene possa esserci una tendenza maggiore a fenomeni indesiderati rispetto al filler riassorbibile. Da sconsigliare sempre e assolutamente invece a nostro avviso, l'utilizzo di sostanze non autorizzate per l'infiltrazione sottocutanea e quelle non riassorbibili.
Comments