Medicina Estetica a Cologna Veneta: Trattamenti Innovativi per il Benessere
- Policologna srl

- 25 set
- Tempo di lettura: 2 min
Gli iniettabili a base di polinucleotidi sono dispositivi medici usati nella medicina rigenerativa per stimolare il rinnovamento cellulare e migliorare la salute e l'elasticità della pelle. Attraverso iniezioni nel derma, i polinucleotidi stimolano i fibroblasti, favorendo la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, e hanno un'azione anti-radicali liberi. Sono indicati per ridurre rughe e lassità cutanea, trattare cicatrici e smagliature e migliorare la rigenerazione dei tessuti, anche per il cuoio capelluto.
Come funzionano:
Stimolazione cellulare:
I polinucleotidi attivano i fibroblasti, le cellule che producono collagene ed elastina, fondamentali per la struttura e l'elasticità della pelle.
Idratazione e protezione:
Grazie alle loro proprietà idrofiliche e polianioniche, sono in grado di legare le molecole d'acqua, idratando i tessuti, e agiscono come antiossidanti, contrastando lo stress ossidativo e i danni da radicali liberi.
Promuovono il naturale processo di rigenerazione cutanea, ripristinando un ambiente ottimale per la crescita cellulare e il turnover cutaneo.
Indicazioni:
Ringiovanimento e anti-invecchiamento: Trattamento di rughe, lassità cutanea, fotoinvecchiamento e per ottenere un aspetto più fresco e riposato.
Rigenerazione dei tessuti: Ideali per migliorare la qualità della pelle del viso e del corpo, ma anche per smagliature, cicatrici e per stimolare la ricrescita dei capelli.
Miglioramento della pelle: Aumentano l'elasticità, il tono e la luminosità della pelle.
Vantaggi:
Soluzione naturale: Agiscono stimolando i processi rigenerativi del corpo.
Risultati progressivi: I miglioramenti si manifestano gradualmente nel tempo, offrendo un aspetto più naturale rispetto ai filler.
Ampio raggio d'azione: Possono essere utilizzati per trattare diversi inestetismi del viso e del corpo, compreso il cuoio capelluto.
Aspetti da considerare:
Trattamento professionale:
È fondamentale che la procedura venga eseguita da un medico qualificato e un esperto in medicina rigenerativa.
Piano personalizzato:
La scelta del dosaggio e il calendario delle sedute devono essere personalizzati in base alle esigenze individuali.
Tollerabilità:
I trattamenti a base di polinucleotidi sono generalmente ben tollerati e presentano un profilo di sicurezza favorevole, con possibili lievi arrossamenti che si risolvono spontaneamente.








Commenti