Botulino
%20(19).png)
Cos'è
Quello che viene comunemente definito come botulino antirughe altro non è che la tossina botulinica iniettata a livello di specifiche aree del viso per distendere ed eliminare gli odiati segni del tempo noti come rughe.
La tossina botulinica è prodotta dal batterio Clostridium botulinum (più semplicemente conosciuto come botulino), microorganismo anaerobio responsabile anche della contaminazione di alcuni alimenti, la cui ingestione può portare a vere e proprie intossicazioni. Il termine botulino, pertanto, viene comunemente - anche se impropriamente - utilizzato per indicare la tossina prodotta dall'omonimo batterio.

Indicazioni
L'iniezione intramuscolare del botulino antirughe è utile per distendere ed appianare alcuni tipi di rughe causate dalla continua contrazione dei muscoli facciali, ossia alcune tipologie di rughe d'espressione, quali:
-
Le rughe glabellari (si tratta delle rughe verticali che si formano fra le sopracciglia);
-
Le rughe periorbitali laterali (talvolta chiamate anche rughe a ventaglio, ma meglio note come rughe a zampe di gallina);
-
Le rughe frontali.

Vantaggi
Nonostante i risultati ottenuti con l'iniezione del botulino antirughe siano generalmente soddisfacenti, è bene precisare che l'uso di questa sostanza è efficace nell'appianare rughe non troppo profonde. Non sorprende, perciò, che il trattamento con la tossina in questione sia solitamente consigliato solo a pazienti con età inferiore ai 65 anni.
In aggiunta a quanto appena detto, è bene precisare che, vista l'azione miorilassante da esso indotta, il botulino antirughe è efficace nel contrastare solo le rughe causate dall'iper-contrazione dei muscoli mimici facciali. Al contrario, non risulta efficace nel trattamento delle rughe provocate da altri fattori, quali, ad esempio, l'eccessiva esposizione ai raggi UV (naturali e artificiali - fotoinvecchiamento).