
EIACULAZIONE PRECOCE
Domande frequenti (FAQ)
L'eiaculazione precoce (EP) è una disfunzione sessuale in cui l'uomo non riesce a controllare l'eiaculazione, facendola avvenire troppo presto durante l'attività sessuale o addirittura prima della penetrazione, causando frustrazione e insoddisfazione nell'uomo e nel partner.Le cause possono essere sia psicologiche (come ansia o problemi di coppia) sia fisiche (come ipersensibilità del pene o problemi ormonali
Le cause dell'eiaculazione precoce sono varie e possono essere:
Cause psicologiche: Ansia da prestazione, stress o depressione.
Problemi o conflitti nella relazione di coppia.
Pressioni ed esperienze sessuali negative.
Cause fisiche: Eccessiva sensibilità della pelle del pene o ipereccitabilità del riflesso eiaculatorio.
Problemi ormonali, come disturbi della tiroide.
Infiammazioni come prostatiti o uretriti.
Brevità del frenulo (la membrana che collega il glande al corpo del pene).
Abuso di alcol o droghe.
Esistono in primo luogo delle terapie di tipo sessuologico, e principalmente le terapie mansionali.
Si tratta di terapie mirate con l’obiettivo di agire sui comportamenti e sulle emozioni che rientrano nella sfera ampia della sessualità. Sono dei veri e propri esercizi, svolti da soli o in coppia, per aumentare il controllo del riflesso eiaculatorio.
L’eiaculazione precoce può anche essere affrontata facendo ricorso ai farmaci. In questi ultimi anni sono state individuate alcune molecole particolarmente utili per affrontare il problema.
Esistono farmaci che possono essere assunti per bocca al momento del bisogno. Questi vanno presi poco prima del rapporto sessuale, ed aumentano immediatamente la durata e la tenuta.
Ci sono poi farmaci da utilizzare a livello locale. Questi hanno un effetto simil anestetico a livello del glande.