Malattia di la Peyronie
La malattia di la Peyronie consiste nella formazione di placche di tessuto cicatrizale nel pene.
1
Quali sono i sintomi della malattia?
Nella maggior parte dei pazienti, i sintomi sono i seguenti:
- Incurvamento del pene al momento dell'erezione.
- Creazione di protuberanze sul pene.
- Dolore al pene a riposo o al momento dell'erezione.
- Disfunzione erettile.
- Perdita di lunghezza a causa dell'incurvatura.
2
Quali sono le conseguenze?
Le conseguenze possono essere le seguenti:
- Dolore penineo in erezione o a riposo.
- Impossibilità di penetrazione.
Compromissione della vita sessuale.
3
Si puo' curare?
Assolutamente si, ma importante sarebbe rivolgersi subito allo specialista ai primi sintomi. Ora, anche attraverso le iniezioni di PRP i risultati di miglioramento della curvatura sono ottimali e hanno permesso a molti pazienti curati nel nostro centro di poter tornare ad una vita sessuale normale.
4
E' possibile anche l'intervento chirurgico?
Si, attraverso l'intervento chirurgico cosi chiamato di corpoplastica per il raddrizzamento del pene.
5
Perchè sono consigliate le iniezioni di PRP?
Le iniezioni intraplacca di PRP sono consigliate per ammorbidire la placca e ridurre l'incurvatura del pene.Â
Â
6
E' consigliata una terapia con il vacuum device?
Si nella maniera più assoluta. Anche il vacuum , se usato con costanza da un aiuto nel tempo sia per fare stretching sulla placca che per la disfunzione erettile permettendo il flusso sanguigno nei corpi cavernosi e ridurre la curvatura.
7
Quando è consigliato l'intervento chirurgico?
Si consiglia di intervienire chirurgicamente quando la curvatura è molto deficitaria e le iniezioni intraplacca non hanno portato a benefici. Quando la curvatura è maggiore di 60 gradi si puo' intervenire con la tecnica del grafting, ossia ripristinare la lunghezza peninea persa durante la curvatura.
