top of page
Cos'è?
La malattia di La Peyronie consiste nella formazione di placche di tessuto cicatriziale nel pene.Â
Soffri della malattia di Peyronie?
La malattia di La Peyronie è una malattia contraddistinta da due fasi. Dalla sua apparizione  fino a circa 12 mesi, la malattia è nella cosiddetta fase acuta, durante la quale le dimensioni e la morfologia della placca sono soggette a mutamenti continui ed anche la sintomatologia tende a variare.
Dopo un anno della malattia la placca e i sintomi iniziano a stabilizzarsi e a questo punto sarà possibile prendere in considerazione tutte le opzioni terapeutiche.
Cosa facciamo?
Il primo passo verso una cura efficace è formulare una corretta diagnosi e identificare le cause del problema.
I nostri trattamenti si basano su due punti:
1 Visita con il nostro specialista per capire lo stato della malattia ed i sintomi.
2 Svipuppare un trattamento adeguato secondo la gravità della stessa.
Terapia innovativa con il PRP
l PRP è un concentrato del proprio sangue con una concentrazione di piastrine superiore a 1 milione (1.000.000) per microlitro. Il PRP è un fattore di crescita che ripara e rigenera i tessuti. Importante sottolineare che il PRP non puo' provocare nessuna allergia in quanto viene iniettato il proprio plasma nei corpi cavernosi.
Â
Quali benefici porta il PRP
Â
Riduzione del dolore in erezione
Miglioramento della deformità riducendo la curvatura
Stimolazione rigenerativa del sistema vascolare
Rigenerazione del corpo cavernoso
Miglioramento del piacere durante l'orgasmo
Nessun effetto collaterale
​
Uso del vacuum device
Nella malattia di Peyronie è altamente consigliato l'uso del vacuum device . Questo permetterà  tramite gli esercizi di stretching dei corpi cavernosi, di diminuire la curvatura.
bottom of page